Molar Incisor Hypoplasia (MIH) è una malattia che colpisce sempre più bambini e viene definita come “un’ipomineralizzazione di origine sistemica che riguarda da uno a quattro primi molari permanenti, con frequente interessamento anche degli incisivi”.
Come si può riconoscere la Molar Incisor Hypoplasia (MIH)?
I difetti di mineralizzazione possono manifestarsi con vari livelli di gravità: lieve, moderata o grave.
Le aree di ipomineralizzione lieve si manifestano unicamente con un cambiamento di colore, mentre quelle moderate con una perdita di smalto, invece nei casi di MIH grave, la perdita di tessuto riguarderà anche la dentina.
Lo smalto dei denti in caso di MIH può presentarsi con un colore bianco gessoso o con un colore giallo/marrone. La superficie dei denti può essere spesso molto ruvida e sono sensibili al freddo.
I denti affetti da MIH hanno un elevato rischio di sviluppare carie dentale con un processo molto rapido.
Ricordate:
Se il bambino ha MIH è importante la prevenzione per i suoi denti facendo frequentemente visite di controllo dentali e sedute d’igiene professionali, perchè i problemi in questi denti possono insorgere molto rapidamente!
Assicuratevi che il bambino spazzoli i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro e assuma bevande zuccherate e dolci il minimo possibile!