Perché i denti del giudizio possono causare più problemi a differenza degli altri denti?
La ragione sta proprio nella loro posizione
Sono gli “ultimi” e spesso non esiste fisicamente lo spazio per la loro crescita, con una serie di possibili problemi:
- crescono storti e/o parzialmente inclusi nell’osso e ciò può compromettere la stabilità dei denti vicini
- possono essere in parte intrappolati nella gengiva impedendo di fatto un’igiene accurata
- possono essere rotti o scheggiati e quindi possibile fonte di penetrazione di batteri al loro interno
- premendo sui denti vicini, possono dare fastidio alla masticazione e causare problemi all’articolazione della mandibola e anche dolori facciali con nevralgie.